Il corso di formazione è tenuto da Marialaura Bonfanti, insegnante di Yoga e Meditazione, Counselor, Naturopata Olistica e Ayurvedic Therapist (Yoga Alliance certification: E-RYT 200, RYT-500, RPYT).
Il corso per insegnanti di meditazione di 60 ore fornisce formazione, supporto e supervisione alle persone che desiderano approfondire la propria pratica personale, integrare la meditazione nelle loro professioni e sviluppare una pratica privata di meditazione.
Sarai immerso in svariate tecniche di meditazione, supportate da yoga dolce, kriya, mudra, mantra e pranayama. Imparerai a praticare e a insegnare la meditazione utilizzando tutti gli strumenti a tua disposizione: il corpo, il cuore, il respiro, la mente e la collettività. Apprenderai pratiche potenti di attenzione cosciente, compassione, amorevolezza, perdono e gioia. Svilupperai abilità e competenze per guidare gruppi e classi. Acquisirai capacità di portare consapevolezza e auto-compassione nelle relazioni, nei conflitti, nei traumi, nei grandi movimenti sociali. Approfondirai il tuo percorso spirituale.
Al centro di questo percorso di meditazione troverai tre parole: consapevolezza, auto-compassione e ascolto.
Sullo sfondo si svela il sogno di creare una community di persone “risvegliate” che portano la meditazione nel proprio quotidiano e si impegnano a vivere ogni giorno con attenzione e presenza.
La dieta svolge un ruolo importante nella pratica della meditazione. Come dice il noto proverbio “l’uomo è ciò che mangia” – il cibo che consumiamo influenza la nostra mente e il nostro corpo. Questo corso si concentra sulla dieta yogica o sattvica, che rende la meditazione più semplice e le tecniche più efficaci.
Questo programma soddisfa gli standard e il programma di Yoga Alliance come programma di formazione continua per insegnanti di yoga.
Questo corso di formazione (60 ore) è da considerarsi parte della formazione continua per chi è già in possesso di un diploma riconosciuto come insegnante di yoga e/o momento di approfondimento e crescita per chi pratica yoga. Il solo diploma rilasciato al termine del corso NON è da considerarsi valido ai fini dell’insegnamento.
Una formazione per insegnanti di yoga e operatori del benessere che approfondisce la scienza ayurvedica applicata allo yoga. Il corso ha come obiettivo di formare insegnanti capaci di utilizzare i principi di medicina ayurvedica per offrire classi e workshop più specifici e completi. I principi dell’antica medicina indiana possono rendere le asana, il pranayama, i kriya e il lavoro energetico (bandha, chakra, il corpo “sottile”) ancora più orientati verso la salute e la vitalità personale e allo stesso tempo migliorare e ampliare le possibilità e le capacità di insegnamento. Agli studenti verrà in particolare insegnato il rispetto dei cicli stagionali, della consapevolezza delle influenze lunari e celesti per adattare la pratica yoga al Cosmo e alla Natura.
Il corso di formazione è tenuto da Marialaura Bonfanti, insegnante di Yoga e Meditazione, Counselor, Naturopata Olistica e Ayurvedic Therapist (Yoga Alliance certification: E-RYT 200, RYT-500, RPYT).
Questo corso di formazione (Teacher Training 100 ore) è da considerarsi parte della formazione continua per chi è già in possesso di un diploma riconosciuto come insegnante di yoga e/o momento di approfondimento e crescita per chi pratica yoga. Il solo diploma rilasciato al termine del corso NON è da considerarsi valido ai fini dell’insegnamento.
Potranno ricevere il diploma solo i già insegnanti certificati minimo 200 ore e chi ha massimo una mezza giornata di assenza. Tutti gli altri riceveranno l’attestato di partecipazione.